Checklist: 10 cose da fare prima di lanciare un E-Commerce

Lanciare un E-Commerce è un momento molto importante, perché rappresenta il punto di arrivo e nello stesso tempo di partenza della tua nuova attività online.
E’ quindi molto importante verificare che ci siano tutti gli elementi necessari per fare in modo che il tuo E-Commerce sia perfetto per il suo grande giorno!
In questo articolo ti mostrerò 10 elementi da considerare quando stai per lanciare un E-Commerce MageShop.
1. Scegli del nome e del dominio
Questo è il primo fondamentale passo da fare quando si vuole avere uno store online. E’ quindi necessario registrare un dominio da associare allo store e ovviamente al nome del negozio. Con MageShop puoi registrare il tuo dominio o utilizzare anche il uno già esistente dominio. In quest’ ultimo caso basterà semplicemente cambiare i DNS o i nameserver per far puntare il dominio a MageShop.
2. Assicurati della presenza delle informative necessarie
In ogni E-Commerce è necessaria la presenza di informative legate ad esempio alla privacy, ai resi o ai termini e condizioni di vendita.
Controlla quindi che sul tuo sito siano inserite ed aggiornate le pagine contatti, termini e condizioni, spedizioni, privacy policy e cookies policy.
Da qualche anno è infatti entrato l’obbligo di inserire dei pop-up per la richiesta di consenso all’utilizzo di cookies e informativa sulla privacy. Ogni E-Commerce dovrà infatti essere dotato di queste pagine informative e di un pop-up di richiesta di consenso preventiva.
3. Fai un controllo ortografico
Molte volte ci siamo imbattuti in siti web e E-Commerce, belli e magari anche funzionali, ma che poi presentavano alcuni “strafalcioni” non indifferenti.
Controlla bene tutti i possibili errori grammaticali e ortografici che ci possono essere sul tuo E-Commerce, magari facendoti anche aiutare da qualcun’altro..perché si sa, 4 occhi sono meglio di 2!
4. Controlla i metodi di pagamento
I metodo di pagamento sono un elemento molto importante, perché se non funzionano o non lo fanno in maniera corretta o sono insufficienti, possono farti perdere molti clienti.
Quello che quindi ti raccomando è di verificare tutti i metodi di pagamento che hai messo a disposizione dei tuoi clienti. In questo modo non avrai nè tu, nè tuoi clienti, brutte sorprese.
5. Imposta correttamente tasse ed eventuali spese di spezione
Prima di poter lanciare il tuo E-Commerce, ricordati di controllare di aver impostato correttamente le spese di spedizione e le eventuali classi tassazione.
Questo passo è fondamentale per non incorrere in errori di tipo fiscale.
6. Verifica il corretto funzionamento di promozioni e coupon
Sulla falsa riga di quanto ti ho scritto prima, un’altra cosa da controllare assolutamente, sono il corretto funzionamento di eventuali promozioni o coupon sconto.
Verifica che effettivamente gli sconti siano applicati correttamente sulla tua merce.
7. Controlla i dati di fatturazione
Al momento dell’acquisto è molto importante fornire i dati di fatturazione corretti. Dovrai quindi verificare che tutte le informazioni di fatturazione inserite siano veritiere.
8. Installa uno strumento per l’analisi dei dati statistici
Per sapere come andrà il tuo E-Commerce, è molto importante inserire uno strumento che analizzi i tuoi dati statistici. In questo modo potrai capire come sta andando il tuo E-Commerce ed eventualmente come migliorarlo.
Tramite questi strumenti di analisi infatti, puoi vedere come si comportano i tuoi clienti, quali pagine cliccano di più, quanto rimangono sul tuo sito, cosa interessa di più loro etc.
Questo ti permetterà di capire come muoverti al meglio.
Uno degli strumenti più utilizzati per fare questo è Google Analitycs.
Per ulteriori informazioni sul funzionamento di questo strumento, visita la Guida Ufficiale.
9. Ottimizza le immagini del tuo E-Commerce
Le immagini si sa, soprattutto in un E-Commerce, sono fondamentali, perché sono l’unico mezzo che il cliente ha per visionare l’oggetto che vuole acquistare. Non avendo infatti la possibilità di confronto diretto con il prodotto, il cliente vuole avere delle immagini esaurienti, ben fatte e che caratterizzino tutti gli aspetti principali del prodotto. In sostanza, le immagini devono dare un ‘idea simile a quella che il cliente avrebbe se vedesse il prodotto dal vivo.
Tuttavia, c’è un tuttavia…poiché immagini ad alta risoluzione tendono a rallentare il sito e si sa che non c’è nulla di peggio che un sito lento, ricordati di ottimizzare tutte le tue immagini per il web. In questo modo non appesantirai il sistema e soprattutto non lo rallenterai.
10. SEO e piano marketing
Ovviamente avere un sito bello e funzionale non è l’unico elemento per poter realizzare un sito che vende. Molto importante è infatti che il sito sia correttamente ottimizzato SEO, in modo che i tuoi clienti riescano a trovarti con facilità sui maggiori motori di ricerca.
E’ anche importante impostare un piano pre-lancio, dove magari informare i tuoi possibili clienti della nascita del tuo store. Sfrutta i canali social, come Facebook e Instagram o magari una mailing list.
Leggi anche 5 consigli per iniziare a vendere con il tuo E-Commerce
Queste sono alcune idee che puoi sfruttare per lanciare il tuo E-Commerce. Buona Fortuna!