Come aumentare le vendite con Instagram – Parte I

Instagram è un social di fotografie dove inizialmente era possibile trovare selfies o foto di cibo. Da qualche anno a questa parte questo social ha però cambiato mood, diventando un ottimo strumento di coinvolgimento e di vendita.
In questa prima parte di articolo quindi, vedremo alcune strategie che potrai utilizzare per sfruttare il tuo profilo instagram per aumentare le vendite sul tuo E-Commerce.
Vediamole insieme!
Crea un profilo Instagram ottimale
La prima cosa da fare è quella di creare un profilo Instragram che attiri i tuoi potenziali clienti e quindi followers. Per farlo quindi, avrai bisogno di seguire alcune regole fondamentali.
Punta su una buona foto di profilo
Per esempio, dovrai creare una buona foto per il tuo profilo. Molte aziende, decidono di sfruttare come immagine di profilo il proprio logo e questa è sicuramente una buona idea, perché consente ai tuoi utenti di riconoscerti subito. Qualora non dovessi optare per il logo come immagine di profilo, ti consiglio comunque di trovare una foto che comunque riporti subito a te.
Vedere la tua immagine di frequente, è sicuramente un’ottima strategia per convincere gli utenti a seguirti.
Scrivi una buona introduzione
Ricordati di compilare la parte relativa alla biografia della tua attività. In questo modo farai conoscere agli utenti, la tua impresa e darai modo loro di capire come lavori, quali sono i tuoi obiettivi e i tuoi traguardi. Dovrai trasmettere attraverso poche righe chi sei e cosa fai.
Per esempio, nel profilo di ManuMau Ideas, attività emergente specializzata in gioielli e articoli da regalo Hand Made, nella descrizione viene specificato per intero di cosa si tratta. Si può inserire, come in questo caso il link ad una pagina Facebook, o ad un sito, per esempio E-Commerce.
Insomma, possiamo creare la nostra biografia, in modo tale da poter indirizzare i nostri followers dove vogliamo (una pagina specifica, un prodotto etc..)
La descrizione della tua attività dovrà essere non troppo lunga e sicuramente accattivante, e se vuoi, anche intervallata da qualche emoticon.
Posta i giusti contenuti
Dovrai pubblicare contenuti che siano legati da un unico filo conduttore. Ogni post che fai, dovrà infatti essere dello stesso stile degli altri che hai già postato. In questo modo l’effetto visivo finale sarà omogeneo e completo. Ma vediamo ne dettaglio…
Analizza i tuoi competitors
Sicuramente fare un’analisi di quelli che sono i tuoi competitors è un’ottima idea. Potrai vedere come questi si muovono e studiare i risultati che ottengono con le loro strategie. Questo studio ti darà molto materiale su cui riflettere per impostare la tua strategia.
Per questo, ti consiglio di seguire ed analizzare i profili che curano i tuoi stessi prodotti e che hanno successo. In questo modo, potrai carpire alcune strategie e segreti utili per la buona riuscita del tuo profilo Instagram.
Analizza bene anche dove i tuoi competetitors dirigono il pubblico, se ad un sito web, ad una pagina facebook, ad un link di iscrizione alla newsletter…
Prendi spunto, ma poi cerca comunque una strategia tutta tua, perché il bello di queste nuove tecnologie è sicuramente l’originalità che premia!
Scegli le immagini
Instagram è un social di immagini, dovrai quindi sceglierne di più adatte e ottimizzate per la tua attività. Il lato estetico per un profilo Instagram è fondamentale!
Se gli utenti che arrivano sul tuo profilo vedono immagini incoerenti, confuse, poco attraenti, sicuramente non ti seguiranno. Cerca quindi di trovare un tuo stile e di mantenerlo in tutte le foto che posterai.
Per esempio, questo che ti sto per mostrare è un profilo Instagram, che è online solo da pochissimi giorni. Stiamo parlando del profilo Instagram di Hygge Bazar , attività specializzata nella creazione e vendita di arredamento, home decor e design stile Hygge.
Hygge Bazar per il suo stile ha puntato su una scelta cromatica omogenea. I colori e le tonalità utilizzate nelle foto presenti sul profilo Instagram, ricordano molto lo stile nordico, a cui il profilo e lo stile di Hygge Bazar si ispira.
Qui invece puoi vedere un profilo Instagram già avviato da molto tempo e in pieno successo, ossia, il profilo Instagram di Geco Travels.
Il profilo è ben strutturato, con foto delle stesse dimensioni e con le stesse tarature cromatiche. L’effetto che ne consegue è quello di un profilo omogeneo e ben strutturato.
Tuttavia sono molte le possibilità che puoi creare per attirare visualmente i tuoi follower, per esempio il profilo Instagram di Emiliano Ferraro Photografy, anche questo un profilo emergente, che però è già riuscito a catturare molti followers.
La sua strategia? Catturare l’attenzione del pubblico, postando ogni volta, pezzi di foto che poi completeranno un’immagine.
Insomma tutto (o quasi) è consentito pur di attirare l’attenzione dei nostri followers. La chiave di volta? Originalità!
Posta regolarmente
Per la tua strategia su Instagram, devi postare il giusto numero di foto al giorno. Devi far sentire la tua presenza, senza però infastidire.
Qual è la giusta frequenza di pubblicazione?
I grandi brand postano 1 – 2 foto al giorno. Puoi quindi regolarti anche in base a questo e alle tue possibilità.
Quando postare?
I periodi più proficui per postare sono sicuramente i giorni del weekend. In questo momento gli utenti sono più liberi e ben disposti. La fascia oraria migliore è quella intorno alle 17:00. Da recenti studi infatti si è visto che questa fascia oraria è quella più in piena attività per Instagram.
Usa gli hashtags
Gli Hashtags sono degli strumenti molto utili, perché indipendentemente dal tipo di contenuto che tu posti, gli utenti non lo troveranno da soli. Questi sono infatti indirizzati dai tag appropriati, perchè gli utenti cercano contenuti e profili predefiniti in base a questi.
Non utilizzare solo gli hashtag popolari. Usa anche i nomi dei tuoi marchi e crea nuovi hashtag che il tuo pubblico sarà in grado di utilizzare in seguito.
Quando organizzi una sorta di gioco o un evento, in altre parole, se ci sono alcune attualità che possono essere legate a te, prova a diffonderle e ciò aumenterà anche la tua visibilità e l’impegno del tuo pubblico.
Conclusione
Queste sono solo alcune delle indicazioni che ti possono essere utili per sfruttare la meglio Instagram per la tua attiviità E-Commerce. Ricordati sempre che l’obiettivo finale è quello di catturare, tramite immagini, il tuo potenziale cliente, per questo motivo è molto importante l’originalità.
Perciò, cosa aspetti? Inizia subito a costruire o a modificare il tuo profilo instagram!
E continua a seguirci, presto altre utili dritte per il tuo profilo Instagram!