Come utilizzare Facebook per aumentare le tue vendite online

Facebook è ormai diventato una nostra seconda pelle. Quante volte ci ritroviamo a sbirciare cosa succede ai nostri amici virtuali, su questo social. Per questo motivo, sfruttare Facebook per ampliare il tuo regime di vendite, diventa una strategia piuttosto importante.
In questo articolo vedremo quindi come sfruttare al meglio questo social per implementare e migliorare le vendite sul tuo E-Commerce.
Creare una pagina Facebook accattivante
Cosa dovresti postare?
Per prima cosa, devi realizzare una pagina Facebook business.
In questa pagina dovrai creare un ambiente che rappresenti al meglio il tuo brand, ma soprattutto che sia interessante dal punto di vista degli utenti.
Pubblica foto accattivanti e contenuti semplici, ma che attirino la curiosità di chi legge. In particolare, cerca argomenti che possono realmente interessare i tuoi followers. Queste informazioni per esempio, le puoi trovare direttamente dai tuoi clienti e dalle domande che ti arrivano da loro, attravero il tuo servizio clienti o nei tuoi canali di contatto.
E’ importante non concentrarsi solo sulla vendita di un prodotto, ma piuttosto a fornire un aiuto o un servizio ai tuoi clienti, magari dando consigli o strumenti per rendere la loro vita più facile!
Interessanti per esempio tutorial, link ad articoli informativi etc…insomma tutto quanto possa attirare l’attenzione del cliente e lo possa fare fidelizzare a te. Se trova in te un punto di riferimento, sicuramente questo darà i suoi vantaggi.
Con che frequenza dovresti postare?
Bhe in questo caso, la risposta è nel mezzo!
Non dovrai postare troppo (es: 5-6 volte al giorno!), ma neanche troppo poco. Un’attività troppo intensa, infatti, può annoiare i tuoi followers, mentre una scarsa presenza su Facebook, farà chiaramente diminuire le interazione con la tua pagina. Occorre quindi trovare il giusto mezzo e quindi puntare magari su 1-2 post al giorno, purché fatti bene.
Cosa è e come funziona Facebook Pixel
Con il pixel di monitoraggio delle campagne Facebook, si possono monitorare tutti gli andamenti delle campagne pubblicitarie fatte su Facebook. In questo modo potrai vedere se la campagna è stata proficua o meno.
Attraverso il pixel, puoi vedere i potenziali clienti che hanno visitato la tua pagina e seguire così loro interazioni. In questo modo, potrai scegliere la giusta strategia e fare delle offerte mirate.
In particolare, puoi:
- assicurarti che le inserzioni vengano mostrate alle persone a cui realmente possono interessare
- creare dei gruppi di pubblico a cui indirizzare in maniera mirata le tue inserzioni
Per poter utilizzare il pixel di Facebook, ti basterà inserire il codice pixel nell’intestazione del tuo sito web. In questo modo, quando qualcuno visita il tuo sito ed esegue un’azione (visita una pagina, clicca su un link, acquista etc.), il pixel di Facebook registra questa azione. In questo modo, puoi effettivamente monitorare il comportamento dell’utente e creare e indirizzare delle inserzioni Facebook future, mirate.
Potrai quindi raggiungere le persone giuste, che realmente sono interessate ai tuoi prodotti e che quindi possono diventare acquirenti a tutti gli effetti. Potrai quindi aumentare le vendite e monitorare i risultati delle tue inserzioni per vedere la loro efficacia.
Per ulteriori informazioni relative all’inserimento del Pixel Facebook, puoi consultare la Guida alla configurazione del pixel di Facebook.
Come definire i gruppi di target?
Puoi inserire in un gruppo, tutti gli utenti che si sono iscritti alla tua mailing list o che si sono registrati alla tua pagina, grazie ad alcuni prodotti esca. Puoi quindi dividerli in vari gruppi a seconda delle loro caratteristiche. In questo modo, puoi mostrare loro offerte esclusive e ben mirate, in base alla lista nella quale si trovano.
Questo metodo è piuttosto economico, poiché ti consente di fare pubblicità principalmente a quelli che hanno più probabilità di acquisto.
Ovviamente poi, sarà necessario ampliare anche il gruppo dei tuoi clienti. Una volta fatta la segmentazione, Facebook sarà in grado di funzionare perfettamente in base al tuo pubblico individuale, definito. Ossia, Facebook valuterà i profili trovati e cercherà gli utenti in base a parametri preimpostati.
L’importanza del Mobile
Che ormai con i nostri smartphone si riesca a fare veramente di tutto è un dato di fatto. Milioni di persone sono sempre connesse con il proprio telefono e una delle applicazione più utilizzate da dispositivi mobili è proprio Facebook.
Pertanto, quando pubblichi o pianifichi campagne, cerca di indirizzarle principalmente al pubblico che utilizza smartphone. Gli utenti che navigano da dispositivi mobili infatti, condividono, commentano e in generale, ti consentono di far conoscere e proporre i tuoi prodotti.
Strumenti utili per vendere con Facebook
Inserzioni dinamiche
Le inserzioni dinamiche sono molto simili come aspetto a tutte le altre inserzioni con immagine singola o a carosello di Facebook. La differenza sta nel fatto che anziché creare un’inserzione per ognuno dei tuoi prodotti, puoi creare un modello di inserzione, che in automatico utilizza immagini e dettagli legati ai prodotti che vuoi pubblicizzare. In questo caso, il pixel di Facebook viene utilizzato per mostrare le inserzioni alle persone che hanno mostrato interesse verso i tuoi prodotti e/o servizi.
Con questo servizio puoi creare delle inserzioni per i tuoi prodotti, senza doverle configurare per ogni prodotto. In questo modo, potrai raggiungere tutti i tuoi potenziali clienti, nel momento giusto e con il prodotto giusto.
Per ulteriori informazioni e per creare un’inserzione, puoi visitare la pagina relativa alla Inserzioni Dinamiche di Facebook.
Inserzioni Video
Un altro strumento utile sono i video, perché riescono a coinvolgere in maniera concreta il pubblico. Si parla infatti di un rendimento medio di circa il 175%.
Ovviamente il segreto per catturare più pubblico, è quello di realizzare innanzitutto dei video ben fatti e soprattutto non troppo lunghi. Se fai infatti video che superano il minuto, difficilmente le persone lo guarderanno per intero. Inoltre è fondamentale dare subito l’input a cui vogliamo puntare e non aspettare la fine del video.
Infine, un ulteriore indicazione: ricordati di mettere anche i sottotitoli, perché molte persone visualizzano il video senza l’audio.
Comunica attivamente con i tuoi clienti
Una delle grandissime risorse di Facebook è quella che si può facilmente interagire con i clienti. Questi infatti, posso inviarti dei messaggi, commentare e condividere i tuoi post etc. Diventa quindi molto importante saper gestire al meglio questa situazione. Un’idea per esempio, può essere quella di creare un gruppo chiuso per gli utenti registrati sul tuo sito, nel quale potrai comunicare attivamente con i tuoi clienti.
Diventa però fondamentale la tua presenza su Facebook, nel senso che dovrai assolutamente rispondere prontamente alle domande che ogni utente ti porrà. In questo modo i tuoi clienti saranno sicuramente soddisfatti e anche perché, nel caso di pagine aziendali, Facebook monitora il tempo di risposta e visualizza anche il risultato.
Se le persone vedono che rispondi entro un paio di minuti, saranno sicuramente più ben disposti nei tuoi confronti e quindi avrai maggiori possibilità di fare in modo che acquistino sul tuo sito.
E’ molto importante annotare le informazioni che provengono dalla tua pagina facebook, sia per migliorare il tuo servizio che per creare delle campagne mirate. Se infatti riesci ad interfacciarti con i tuoi clienti, puoi capire di cosa hanno bisogno e a quali prodotti sono interessati.
In particolare potrai anche capire su quale aspetto delle tue campagne conviene puntare, cosa dovresti pubblicare e a quali domande devi rispondere.
Gli errori da evitare su Facebook Ad
A volte capita di non indirizzare bene le campagne che facciamo. Una campagna è efficace solo se indirizzata ad un pubblico che potenzialmente è interessato ai tuoi prodotti. Dovresti quindi iniziare con una segmentazione approfondita, che ti consenta di trovare un pubblico appropriato. Per questo pubblico infatti dovrai creare dei messaggi mirati e testarli.
Un altro errore che spesso si fa, è quello di voler vendere dei prodotti troppo costosi. Facebook infatti non è il sistema ideale per la vendita di tutti i tipi di prodotti e se vuoi vendere prodotti troppo costosi, dovrai fare un lavoro più complesso per riuscire a far acquistare ai tuoi clienti. Un ‘idea potrebbe essere quella di portare all’acquisto i tuoi clienti, con i cosiddetti prodotti esca, che magari sono ad un prezzo più vantaggioso. In questo modo il cliente comincia a conoscerti e poi, una volta fatto il primo acquisto, puoi procedere ad inviare email, suggerendogli l’acquisto di prodotti più costosi.
L’ultimo accorgimento che devi avere è legato alla posizione della tua inserzione. Puoi scegliere tra varie posizioni sulla piattaforma, a seconda che tu voglia fare pubblicità su desktop o mobile. Dovrai quindi fare molta attenzione alla scelta che farai, perché ogni posizione è specifica per cose diverse. Ad esempio, gli annunci posizionati sulla barra laterale destra, sono ottime per la visualizzazione da desktop. Tuttavia, vista la grande diffusione delle fruizioni da mobile, conviene mettere una visualizzazione che sia ottima per i dispositivi mobili.
Conclusione
Facebook è uno strumento molto potente, che se sfruttato bene, può darti molti risultati. La sua potenzialità è legata al pieno coinvolgimento delle persone. Ogni utente, oltre che un possibile cliente, è anche un potenziale commerciale, che condivide e quindi pubblicizza i tuoi prodotti. Se saprai utilizzare bene gli strumenti descritti finora, vedrai che il tuo E-Commerce ne trarrà giovamento.